Una terra ghiacciata è il luogo ideale dove preparare una bambina ad affrontare le asperità della vita naturale e le minacce di uomini spietati. Spinto da riflessioni di tal sorta Erik cresce in solitudine Hanna, che apprende a cacciare e a combattere con tecniche tanto letali quanto sofisticate. Il passato però non si può mai cancellare e così, una notte, una squadra speciale della CIA raggiunge lo chalet innevato, dove vivono in isolamento i due, per riacciuffare Erik, membro dell’agenzia dileguatosi da tempo. I soldati d’elite trovano ad attenderli la sola Hanna che, dopo aver fatto strage di alcuni di loro, si consegna per essere trasportata in una prigione segreta. Lì entra in contatto con Marissa, spietata dirigente della CIA che conosce bene i segreti di Hanna ed Erik.
Nella valutazione di Hanna una stella in più si deve attribuire alla collocazione temporale. Come da copione, il mercato cinematografico italiano si concede una lunga pausa nella distribuzione e di conseguenza, con l’aumentare del caldo, si assiste all’inaridirsi dell’offerta di titoli interessanti. L’uscita di agosto scaraventa perciò la pellicola in un panorama abbastanza desolato in cui l’ultima fatica di Joe Wright svetta sulle poco allettanti alternative.
Leggere il nome di Wright, trentottenne cineasta londinese dalla filmografia spiccatamente drammatica, di fianco alla dicitura “thriller”, essenziale per incasellare Hanna nella categoria più appropriata, potrebbe dare adito a non poche perplessità. Il regista britannico ha scalato le vette del cinema internazionale grazie a due opere folgoranti: la rilettura di un classico come Orgoglio e pregiudizio (2005), che ha segnato il suo debutto sul grande schermo; quindi Espiazione (2007), struggente quanto appassionante epopea sentimentale tratta dall’omonimo libro di Ian McEwan. Ripetersi dopo due successi tanto limpidi era prova ardua e infatti Wright ha parzialmente steccato alla sua terza uscita, Il solista (2009), nonostante la presenza sul set di Jamie Foxx e Robert Downey Jr..
Non ci sono commenti.
Aggiungi un commento