Nessun riferimento al suo passato da attore bello e 'maledetto', del piccolo e grande schermo, nell’aggettivo che scegliamo per definirlo, e cioè ‘incorreggibile’. Tanto più che è ormai finito il tempo dei teen movie o della versione da idolo di ragazzine urlanti. Ora Riccardo Scamarcio è incorreggibile nella misura in cui è lui stesso a correggere gli altri, o meglio i compiti degli altri. La sua ultima fatica, infatti - che uscirà venerdì 21 settembre nelle sale italiane - lo vede nei panni di un giovane supplente, innamorato della sua professione e convinto che la scuola possa davvero salvare i ragazzi da un triste destino. Si tratta di Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni (Giulia non esce la sera, 2009), con Margherita Buy e Roberto Herlitzka, ispirato all’omonimo romanzo di Marco Lodoli, non solo giornalista e scrittore ma, soprattutto, insegnante. Dopo più di dieci anni da Compagni di scuola, la fiction del 2001 che dà a lui e non solo - nel cast svariati attori che poi diventeranno i simboli di una rinascita dello star system nazionale: Brando De Sica, Cristiana Capotondi, Laura Chiatti - la spinta decisiva per iniziare una brillante carriera, Riccardo Scamarcio passa dietro la cattedra.
Non ci sono commenti.
Glades Michelle Hurd arriverà nella seconda stagione di Ash Vs. Evil Dead, la serie-omaggio horror di STARZ, vestendo i panni dell’ex...... leggi »
Le miniserie di Netflix dedicate a personaggi Marvel stanno avendo un enorme successi, ma i fan di Jessica Jones hanno dovuto attendere fino a...... leggi »
Attesissimo lo speciale di Natale della nona stagione di Doctor Who: il più famoso Dottore di tutti i tempi, interpretato da Peter Capaldi,...... leggi »
Magari non saranno equipaggiati con zaini protonici, ma di certo sono più professionali e, in tutti i casi, risolvono ogni caso paranormale...... leggi »
Dopo le prime foto uscite su Internet, ecco finalmente il primo, breve teaser di Jessica Jones, uno dei quattro protagonisti delle miniserie...... leggi »
Aggiungi un commento