Sarà merito del bel protagonista? Dell’atmosfera cupa ma ironica? Della regia tesa e adatta a un prodotto d’azione per tutte le età? Probabilmente è un misto di questi ingredienti che ha permesso ad Arrow, a poche settimane dal suo debutto sul canale CW (lo stesso di Supernatural e The Vampire Diaries), di conquistare critica e pubblico.
Arrow è in realtà Oliver Queen (Stephen Amell, al suo primo ruolo importante), il classico playboy miliardario che - dopo un naufragio su un’isola deserta durato ben cinque anni - torna a casa e decide di impegnarsi nella lotta contro il crimine diventando un supereroe mascherato la cui arma d’elezione consiste appunto in arco e frecce. Il motivo? Oliver segue le ultime volontà del padre perito durante il naufragio, che gli chiede di raddrizzare i torti legati alla famiglia Queen (non esattamente un focolare angelico) e di rendere la loro città, Starling City, un luogo più sicuro e giusto. Fino a qui tutto in regola con le più classiche storie di origine dei supereroi made in USA. C’è perfino il capo della polizia padre della ex fidanzata di Oliver che cerca di catturare il vigilante notturno noto come Arrow. La serie è ideata da Greg Berlanti, uomo dietro le quinte di diverse serie TV come Brothers & Sisters, Everwood, Dirty Sexy Money ma soprattutto già esperto di DC Comics avendo scritto e prodotto il controverso film Green Lantern. L’intrigo consiste soprattutto nel rapporto di Oliver/Arrow con i suoi familiari (la madre ha qualcosa di oscuro da nascondere) e nei flashback che illustrano a poco a poco cosa è accaduto a Oliver durante i cinque anni sull’isola deserta (per esempio, viene attaccato da uno strano personaggio armato di arco e frecce...). Da tenere d’occhio il personaggio di Briggs (David Ramsey, già visto in Dexter), la guardia del corpo di Oliver che finisce per diventare un po’ Robin, un po’ Alfred nei confronti del suo mascherato datore di lavoro!
Arrow arriverà in Italia a inizio 2013, appena conclusa la prima stagione in USA e sarà la prima serie supereroistica “moderna” dopo Smallville a sbarcare sui nostri schermi: c’è da scommettere su un successo annunciato.
Non ci sono commenti.
Glades Michelle Hurd arriverà nella seconda stagione di Ash Vs. Evil Dead, la serie-omaggio horror di STARZ, vestendo i panni dell’ex...... leggi »
Le miniserie di Netflix dedicate a personaggi Marvel stanno avendo un enorme successi, ma i fan di Jessica Jones hanno dovuto attendere fino a...... leggi »
Attesissimo lo speciale di Natale della nona stagione di Doctor Who: il più famoso Dottore di tutti i tempi, interpretato da Peter Capaldi,...... leggi »
Magari non saranno equipaggiati con zaini protonici, ma di certo sono più professionali e, in tutti i casi, risolvono ogni caso paranormale...... leggi »
Dopo le prime foto uscite su Internet, ecco finalmente il primo, breve teaser di Jessica Jones, uno dei quattro protagonisti delle miniserie...... leggi »
Aggiungi un commento